29
Jun
2022
8 Spiagge riparate dallo scirocco

La nostra isola è spesso investita dalle forti correnti d’aria, quindi il nostro primo consiglio è quello di saperle riconoscere; questo vi permetterà di godervi al meglio la vostra giornata sopratutto se avete deciso di andare a rilassarvi al mare. Nel precedente articolo vi abbiamo parlato del Maestrale, un vento proveniente da Nord-Ovest, oggi invece vorremmo consigliarvi 8 spiagge riparate dallo Scirocco, vento proveniente da Sud-Est, soffia dall’Africa Sahariana, portando di conseguenza aria calda. In questa guida vi suggeriamo alcune spiagge riparate dallo Scirocco, in modo da potervi godere al meglio la giornata. 

 

 

SPIAGGIA DI MASUA
Masua è la punta di diamante della costa sud-ovest della Sardegna, raggiungibile percorrendo la strada panoramica per Nebida, nel comune di Iglesias. La spiaggia, di un colore ambrato misto al dorato, è divisa in due da piccoli scogli e raggiungibili dalla riva senza troppe difficoltà. Le tonalità del mare variano tra l’azzurro, il turchese e il verde, a seconda dei riflessi. Dalla spiaggia di Masua, si gode della bellissima vista di Pan di Zucchero, un alto faraglione di calcare cambrico che si leva solitario dal mare per circa 130 metri, dove si può ammirare uno dei tramonti più belli di tutta l’isola.

SPIAGGIA DI MARI PINTAU
La spiaggia di Mari Pintau si trova lungo le curve della  strada panoramica per Villasimius, a circa venti chilometri da Cagliari, nella località turistica di Geremeas. Il nome Mari Pintau significa letteralmente “mare dipinto” e basta osservare le sue incantate acque per capire che non ci poteva essere un nome più appropriato per questo paradiso. La spiaggia è caratterizzata da un arenile composto prevalentemente da pietre levigate e da alcune parti sabbiose. Le sue acque variano da uno stupendo colore azzurro cristallino intenso al verde smeraldo. 


SPIAGGIA DI SAN NICOLO’
La spiaggia di San Nicolò è caratterizzata da un lungo arenile di sabbia giallo ocra, ricoperta da una fitta macchia mediterranea, che rende questo luogo molto selvaggio e amato dai “camperisti”. Il panorama circostante è molto particolare, perché i colori caldi della sabbia fanno da contrasto ad una grande scogliera presente a sud della spiaggia. Il mare ha un fondale sabbioso e basso, con acqua cristallina tra il verde e l’azzurro. 

 

SPIAGGIA DI CAMPULONGU
La spiaggia di Campulongu si trova a Villasimius; è caratterizzata da un mare cristallino dai colori tra il verde smeraldo e il turchese con un fondale basso e sabbioso. La spiaggia è racchiusa alla sua destra da un promontorio roccioso, mentre a sinistra è delimitata dalla scogliera della frazione di Notteri. La particolarità di questa spiaggia però si trova a circa 60 metri dalla riva, infatti è presente una piccola secca con una fauna e flora marina incredibile. Vi consigliamo di rimanere in spiaggia fino a tarda sera per godere dei magnifici colori che il tramonto potrà offrirvi a ridosso del mare.

 

SPIAGGIA DI PISCINNÌ
La spiaggia di Piscinnì si trova nel sud Sardegna, nel comune di Domus de Maria, a pochi chilometri dalla spiaggia di Tuerredda. La spiaggia è caratterizzata da un arenile di sabbia bianca, con un mare dai colori stupendi, che variano dal turchese al verde smeraldo. La caratteristica principale però, da cui deriva il nome, è la presenza di una torre spagnola posta nel promontorio poco distante.

 

SPIAGGIA DI CAPO CODA CAVALLO
La spiaggia di Capo Coda Cavallo si trova nel nord-est della Sardegna, nel comune di San Teodoro. La spiaggia è lunga e stretta, caratterizzata da sabbia chiara con un mare cristallino dai colori che variano dal celeste all’azzurro. Capo Coda Cavallo è riparata dall’imponente mole di Tavolara, dalle rocce di Molara e dall’isolotto di Proratora, insieme alle quali compone un’a​rea protetta estesa 15 mila ettari. Il nome della spiaggia deriva dalla particolare forma del promontorio Capo Coda Cavallo.

 

CALA SALINA
Cala Salina o Le Saline si trova nel piccolo comune di Calasetta, nell’isola di Sant’Antioco, nel Sud Sardegna. La spiaggia è caratterizzata da un arenile con sabbia bianca e fine, con dune ricoperte dalla macchia mediterranea che la separano dalle saline. Il mare cristallino, dai colori turchese e verde, ha un fondale basso e sabbioso. Nelle saline è possibile incontrare i famosi fenicotteri in alcuni periodi dell’anno. 

 

SPIAGGIA SU CARDOLINU
La spiaggia Su Cardolinu si trova a Chia nel sud Sardegna, famosa località turistica nel comune di Domus de Maria. Questa è una piccola spiaggia che prende il nome dalla forma dell’isolotto posto a pochi metri dall’arenile. Il nome Su Cardolinu deriva da una tipologia di fungo. La spiaggia è caratterizzata da un arenile con sabbia dorata, con bellissime rocce e con un mare cristallino.