29
Jun
2022
La casa dei puffi

Lo sapevi che in Sardegna esistono delle abitazioni che ricordano quelle presenti nel magico e fantasioso villaggio dei Puffi?

 

 

Stiamo parlando della “Conca Fraicata”, una particolare abitazione utilizzata in passato dai pastori e ricavata da una cavità nella roccia, poi in un secondo momento chiusa artificialmente con blocchi di granito. Queste strutture hanno dei tratti inconfondibili come: il tetto liscio e tondeggiante, una piccola porta e una finestrella. In Gallura se ne trovano diverse anche se la maggior parte di esse è sita all’interno di terreni privati come quella che si trova ai piedi del Monte Pulchiana, nel comune di Tempio. 

 

<<Se siete rimasti colpiti dalla Conca Fraicata, e vi trovate in Gallura, vi consigliamo di visitare quella situata in località Monticanaglia (vedi foto), non lontano dalla Chiesa di San Salvatore>>.

 

Ad Arzachena potete visitare la “Conca di La Scola”, che si trova a pochi passi dalla roccia del fungo, tra le vecchie case del centro storico. Il comune ha creato un percorso naturalistico di nove tappe che si sviluppa da Capizzal di Ponti sino a Li Conchi, che consente di visitare queste spettacolari case dei puffi.