La Sardegna nelle ultime due settimane, è stata colpita da perturbazioni provenienti dal nord Europa, registrando nevicate abbondanti anche a quote relativamente basse. I paesi più interni dell’Isola mantengono il loro fascino di autentici borghi di montagna, grazie ai paesaggi stupefacenti che li circondano.
<<La Sardegna nevicata, che meraviglia>>
In questo articolo vi vogliamo consigliare 4 luoghi dove vedere la neve in Sardegna:
Il Monte Limbara è un massiccio granitico, il terzo più alto in Sardegna, che supera i 1300 metri di altezza. Il Monte si trova in Gallura, nei territori comunali di Tempio Pausania, Calangianus, Berchidda e Oschiri. Nei periodi più freddi dell’anno non sarà difficile trovare la vetta innevata.
Immaginate una maestosa villa in stile inglese del 1880, inserita in un contesto magico come quello della foresta di Badde Salighes a Bolotana, per di più resa ancora più stupefacente dalla neve. Spesso capita nei periodi più freddi dell’anno e di forti nevicate, che anche la foresta di Badde Salighes con la celebre villa vengano travolte dalla magia della neve.
credits ph: federico_carboni_photography